Scopri perché è importante pulire le fosse biologiche prima che si riempiano: ti spieghiamo quando farlo, come funziona l’intervento e perché scegliere Eco Tecno Service è la scelta migliore.
Una fossa biologica piena non è solo una seccatura: è un problema serio che può causare cattivi odori, scarichi bloccati e danni al tuo impianto. Ecco perché è fondamentale intervenire subito, prima che la situazione peggiori. Rivolgersi a un’azienda specializzata come Eco Tecno Service ti permette di risolvere il problema in modo rapido e sicuro, con un servizio professionale, completo e a norma di legge.
Cos’è una fossa biologica e perché si riempie
La fossa biologica, o fossa settica, serve a raccogliere e trattare le acque reflue di case e edifici non collegati alla rete fognaria pubblica. I rifiuti solidi si depositano sul fondo, mentre i liquidi vengono chiarificati e poi smaltiti. Ma nel tempo, i fanghi si accumulano e finiscono per riempire lo spazio disponibile.
Quando la fossa è piena, non può più svolgere il suo lavoro. Da qui iniziano i problemi: scarichi che non funzionano, liquami che tornano indietro, odori sgradevoli e – nei casi peggiori – fuoriuscite all’esterno. Meglio prevenire che curare, no?
Quando è il momento giusto per fare la pulizia?
Non esiste una regola fissa, ma in media è consigliabile fare la pulizia ogni 1-3 anni, a seconda della dimensione della fossa e del numero di persone che la usano.
Alcuni segnali, però, non devono essere ignorati:
- scarichi lenti o rumorosi
- odori forti e persistenti in casa o in giardino
- liquidi in superficie nella zona della fossa
In tutti questi casi, conviene chiamare subito dei professionisti.
Perché scegliere Eco Tecno Service
Affidarsi a Eco Tecno Service significa avere la certezza di un intervento eseguito da tecnici esperti, con attrezzature moderne e nel rispetto di tutte le normative ambientali. Ecco cosa offriamo:
- Interventi rapidi e su misura: siamo disponibili anche per urgenze, con mezzi e squadre pronte a intervenire.
- Pulizia accurata: utilizziamo pompe a depressione e lavaggi ad alta pressione per una pulizia completa.
- Smaltimento a norma: ci occupiamo del trasporto e dello smaltimento dei fanghi in impianti autorizzati.
- Manutenzione programmata: possiamo pianificare con te gli interventi futuri per evitare problemi e costi imprevisti.
Come funziona l’intervento
Ogni intervento di pulizia della fossa biologica segue una procedura ben precisa:
- Ispezione per verificare lo stato dell’impianto
- Svuotamento dei liquami con autospurgo
- Lavaggio interno delle pareti della fossa
- Smaltimento dei fanghi in impianti certificati
- Controllo finale e ripristino dell’impianto
- Rilascio documentazione a norma di legge
Cosa rischi se non intervieni in tempo
Ignorare una fossa piena può sembrare una scelta comoda nell’immediato, ma si rischia di peggiorare la situazione e di incorrere in:
- sanzioni per danno ambientale
- danni alla rete idraulica interna
- necessità di interventi più costosi in futuro
Un intervento tempestivo è sempre più conveniente rispetto a una riparazione d’urgenza.
Quanto costa svuotare una fossa biologica?
Il prezzo varia in base a diversi fattori: capacità della fossa, quantità di fanghi da rimuovere, accessibilità del luogo, urgenza dell’intervento. Eco Tecno Service ti garantisce preventivi chiari e personalizzati, senza sorprese.
E se vuoi evitare di pensarci ogni anno, possiamo attivare un servizio di manutenzione programmata con costi fissi.
Visita il nostro sito o chiamaci per un preventivo: siamo pronti ad aiutarti.
Eco Tecno Service – Pulizia fosse biologiche e servizi ambientali professionali al tuo servizio.