Seleziona una pagina

Scopri quanto durano gli effetti della derattizzazione e come mantenere la tua casa o azienda libera dai ratti durante l’estate. Consigli, durata media e interventi professionali.

Con l’arrivo dell’estate, aumenta la probabilità di infestazioni da roditori. Le temperature elevate e la disponibilità di cibo rendono i nostri ambienti ideali per la proliferazione dei ratti, soprattutto in aree urbane o industriali. Proprio per questo, sapere quanto durano gli effetti della derattizzazione è fondamentale per pianificare gli interventi in modo efficace. In questo articolo, analizziamo i fattori che influenzano la durata di una derattizzazione e cosa fare per mantenerne gli effetti nel tempo.

Cosa si intende per derattizzazione e in cosa consiste l’intervento

La derattizzazione è un intervento di disinfestazione mirata contro ratti e topi, che utilizza esche, trappole e prodotti chimici per eliminare la presenza di roditori in un ambiente chiuso o aperto. Gli interventi possono essere:

  • Preventivi, per evitare l’ingresso dei roditori;
  • Curativi, per intervenire su un’infestazione in corso;
  • Di mantenimento, con controlli periodici e rifornimento di esche.

Quanto durano gli effetti della derattizzazione?

La durata degli effetti della derattizzazione dipende da diversi fattori, tra cui:

  • Tipologia di infestazione: un’infestazione leggera può essere risolta in un solo intervento; una grave richiede più passaggi.
  • Ambiente: in ambienti aperti o esposti, la durata è più breve rispetto a locali chiusi e ben isolati.
  • Stagionalità: d’estate, con l’aumento dell’attività dei roditori, è più probabile una ricomparsa.
  • Tipo di prodotto utilizzato: derattizzanti professionali hanno effetti più duraturi rispetto a quelli fai-da-te.
  • Manutenzione: se non si effettuano controlli periodici, i ratti potrebbero tornare nel giro di pochi mesi.

In media, gli effetti di una derattizzazione professionale durano da 1 a 3 mesi, ma con interventi di monitoraggio e mantenimento si può garantire una copertura efficace per tutta la stagione estiva.

Estate: perché i ratti sono più attivi

Nel periodo estivo i roditori sono più attivi e prolifici. Le temperature favorevoli aumentano il loro metabolismo, la ricerca di cibo e la capacità di riproduzione. Questo significa che, anche dopo un intervento efficace, potrebbe esserci:

  • Una reinfestazione da zone limitrofe;
  • Una crescita rapida della popolazione rimanente;
  • La comparsa di nuove tane in aree umide o non controllate.

Per questo, nei mesi caldi si consiglia sempre un intervento combinato: curativo e di mantenimento, da pianificare tra giugno e settembre.

Come mantenere gli effetti nel tempo

Per garantire una protezione duratura dalla presenza dei roditori, ecco alcune azioni da mettere in pratica:

  • Monitoraggio periodico con esche: verifica ogni 2-3 settimane;
  • Pulizia e rimozione di fonti alimentari (soprattutto rifiuti organici);
  • Chiusura di varchi, fessure e scarichi;
  • Interventi professionali ogni 60 giorni nei periodi più critici;
  • Documentazione dell’infestazione, utile per migliorare i successivi interventi.

Derattizzazione, il servizio di Eco Tecno Service

Eco Tecno Service si pone come punto di riferimento per la derattizzazione professionale a Roma e provincia. Grazie a un approccio personalizzato, alle tecnologie moderne e all’utilizzo di prodotti a norma, garantiamo interventi rapidi, efficaci e sicuri per abitazioni, condomini, attività commerciali e industrie. Siamo attivi anche nei mesi estivi, con piani di manutenzione pensati per le esigenze stagionali.

Affidati a noi per tenere lontani i roditori: agisci ora per un’estate senza sorprese.

Contattaci oggi stesso per un preventivo gratuito e un sopralluogo personalizzato!